L’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale del DECS coordina, per i ragazzi delle medie, tutte le iniziative volte a favorire una loro efficace transizione verso le vie formative successive.
All’interno della Scuola media di Breganzona opera – come orientatore scolastico e professionale – Ronny Banfi, entrato in servizio a metà novembre 2019.
Calendario di massima:
- in ottobre del 4º anno intervento nelle classi e in occasione della serata genitori
- a seguire: distribuzione dei calendari degli appuntamenti informativi sulle scuole professionali, rispettivamente sulle scuole medie superiori
- in primavera, intervento nelle classi di 3ª in occasione della consegna della nuova edizione di Scuola media e… poi? e successivamente nella serata genitori
- successivamente: Finestra sul mondo del lavoro e delle professioni giornata di stage obbligatorio per tutti gli allievi di 3ª (svolgimento da confermare).
Consulenze individuali
Durante l’anno scolastico, l’orientatore è inoltre normalmente disponibile per incontri individuali con gli allievi (con o senza i loro genitori) nel suo giorno di presenza in sede (il martedì), attraverso un appuntamento che è possibile fissare chiamando la segreteria della scuola (091 815 32 11);
La sua presenza è iniziata martedì 22 settembre.
È inoltre possibile contattare l’orientatore:
- telefonicamente allo 091 815 61 92 dell’ufficio nella sede regionale di Lugano-Breganzona in via Vergiò 8 a Breganzona
- via mail: decs-urosp.lugano@ti.ch o direttamente ronny.banfi@ti.ch.
Collegamenti utili
- Guida Scuola media e… poi ? nell’ultima edizione pubblicata
- Direttive per lo svolgimento di stage di orientamento professionale
- Linee guida per gli stage di orientamento professionale
- TicinoSkills
la prevista Giornata Nuovo Futuro del 12 novembre 2020 è stata annullata, a causa della pandemia
Espoprofessioni 2020 rinviata di un anno, non potrà nemmeno svolgersi tra il 22 e il 27 marzo 2021, a causa della pandemia