Il funzionamento del sistema scolastico ticinese viene monitorato nel suo insieme, attraverso diverse forme di monitoraggio.
A livello cantonale, vengono organizzate ogni anno (di solito verso la fine del mese di maggio ma a volte anche in altri periodi), delle prove comuni per tutte gli istituti, a cura della Sezione dell’insegnamento medio del DECS, in collaborazione con gli esperti per l’insegnamento delle varie discipline.
Si tratta di prove scritte o orali, somministrate a tutti gli allievi di un’annata del Cantone o ad un loro campione rappresentativo.
Le prove cantonali sono organizzate con gli scopi e le modalità stabilite dall’art. 45 del Regolamento della Scuola Media.
Calendario delle prove cantonali 2024:
- tra il 13 e il 23 maggio, prova orale di inglese per le classi di 3a
- martedì 21 maggio, prova scritta di matematica, classi di 4ª, 3 ore
e prova di educazione musicale, classi di 2ª - mercoledì 22 maggio, prova scritta di italiano, classi di 4ª, 3 ore
- giovedì 23 maggio, prova scritta di francese, gruppi opzionali di 4ª, 3 ore.
>> piano completo delle prove cantonali 2024 (a seguire)
Inoltre, possono essere anche previste:
- delle prove standardizzate cantonali
- dei test nazionali legati al Concordato HarmoS (Verifica delle competenze fondamentali)
- degli studi internazionali PISA.